|
CHIANTI CLASSICO
Tipologia del terreno:terreni argillosi con
notevole presenza di pietre calcaree, galestro ed
alberese.
Altitudine media dei terreni: 350 slm
Densità media per ettaro: 5000 ceppi
Forma d'allevamento:guyot e cordone
speronato
Uvaggio: Sangiovese e Merlot
Tecniche agronomichediradamento dei
grappoli durante il mese di agosto affinche le
uve giungano bene a maturazione.
Raccolta selezionata delle uve amano.
Tecniche di vinificazione: macerazione in acciaio
per 15-20 giorni con controllo delle temperature.
Segue un affinamento di circa un anno in barrique
di rovere francese di secondo passaggio durante
il quale avviene la fermentazione malolattica.
Affinamento in bottiglia per almeno 10 mesi
prima della commercializzazione.
Tempi di consumo: dopo circa tre anni il vino
inizia ad esprimere le sue caratteristiche migliori.
Possibilità d'invecchiamento:una buona
struttura tannica ed un'interessante acidità
permettono a questo vino un invecchiamento
abbastanza lungo.
|
|
 |